Marimba Viaggi
+39054783076/ PER EMERGENZE: +393335823753 WHATSAPP: +39 333 571 6035
Marimba Viaggi
+39054783076/ PER EMERGENZE: +393335823753 WHATSAPP: +39 333 571 6035
  • Help
EXPERIENCE ETIOPIA Nella Culla della Civiltà

EXPERIENCE ETIOPIA Nella Culla della Civiltà

Description

Un Paese vasto dalla storia antica, avvolto da leggende e misteri, che ci ha lasciato in eredità splendidi siti da visitare. Un itinerario che tocca nel profondo, arricchendo il bagaglio di esperienze: nella Culla della Civiltà, tra cerimonie e tradizioni, alla scoperta del Parco Nazionale dei Monti Simien, di Gondar, della Petra o Gerusalemme d’Africa, Lalibela. Qui è possibile avvertire il richiamo del passato, tra edifici storici e religiosi, luoghi di incredibile bellezza, sapori indimenticabili e meraviglie naturali come le cascate del Nilo Azzurro.

Visiting

ADDIS ABEBA
ADDIS ABEBA

1° Giorno ADDIS ABEBA

Sistemazione presso Best Western o similare 

Arrivo al mattino nella capitale dell’Etiopia, incontro con lo staff di Tanqua Tour e trasferimento in hotel per depositare i bagagli. In seguito, visita della città. Nel corso della visita si vedrà il Museo Nazionale interessante per i reperti sabei e per i resti di Lucy, un ominide vissuto nella valle dell’Awash tre milioni e mezzo di anni fa e il Museo Etnografico, che possiede una splendida collezione di strumenti musicali e di croci copte, nonché le stanze dove abitò l’imperatore Hailè Selassiè. Pranzo in corso di visite. Nel primo pomeriggio visita della Chiesa di San Giorgio e infine si raggiungerà la collina di Entoto, il punto più panoramico della città. Cena e pernottamento in hotel.

ADDIS ABEBA / BAHIR DAR
ADDIS ABEBA / BAHIR DAR

2° Giorno ADDIS ABEBA / BAHIR DAR

Sistemazione presso Avanti Blue Nile Resort o similare 

Presto al mattino dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto. Volo di linea per Bahir Dar. Arrivo, trasferimento e sistemazione in albergo. Partenza per un’escursione in barca sul lago Tana, il lago più esteso d’Etiopia che ospita sulle sue rive e isole numerosi e antichi monasteri. Visita ai due dei monasteri della penisola di Zeghe, Betre Mariam e Azwa Mariam, dove si conservano pitture e manoscritti risalenti al Medioevo etiopico. Le pareti dei monasteri sono affrescate con scene del Nuovo Testamento e della vita dei Santi locali. Rientro a Bahir Dar per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per visitare le cascate del Nilo Azzurro. Al momento la costruzione di una diga ha reso meno rigogliosa e possente la caduta delle acque, interessante la passeggiata nella natura con la quale si raggiungono le cascate. Ritorno in città per cena e pernottamento in hotel

BAHIR DAR / GONDAR
BAHIR DAR / GONDAR

3° Giorno BAHIR DAR / GONDAR

Sistemazione presso Goha Hotel o similare 

Prima colazione. Si parte per Gondar, dove si arriverà in tarda mattinata. Sistemazione in hotel e pranzo. Gondar, fondata nel 1635 dall’imperatore Fasilidas, è stata per 250 anni la capitale dell’impero ed è famosa per i suoi palazzi e castelli antichi e per la chiesa di Debre Birhan Selassie. Subito dopo pranzo, si parte per la visita della città. In primo luogo si visiterà il Recinto Imperiale (Fasil Ghebbi) che sorge nel cuore della città moderna. Questo complesso ospita sei castelli e numerose altre piccole strutture. Il castello più importante è quello costruito dall’imperatore Fasilidas nel 1640 e successivamente ristrutturato dall’UNESCO. Il castello è costruito in pietra e vanta una combinazione di architetture portoghesi, axumite e indiane. Una volta terminata la visita al castello si prosegue con la chiesa di Debre Bhiran Selassiè, fondata da Iyasu I nel 1690, è l’unica chiesa rimasta intatta dopo l’attacco del 1888 da parte dei Dervisci sudanesi. È la più importante della città e al suo interno si può ammirare il soffitto, decorato con pitture raffiguranti 80 visi di cherubini, e numerose altre pitture sacre lungo le pareti ottimamente conservate. Dopo si raggiungono i bagni dell’imperatore che si trovano poco distanti dal centro città e sono attorniati da una cinta di mura che racchiude sei torrette e alcuni edifici che, a quei tempi, costituivano la seconda residenza dell’imperatore. Si procede poi per il complesso di Kuskuam costruito nel 1730, dopo la morte dell’imperatore Bakafa, come residenza dell’imperatrice Mentewab. Ora il complesso è in rovina, ma vi è ancora la possibilità di intravedere alcune stanze del palazzo imperiale e, nella nuova chiesa che sorge nei pressi, si possono vedere i resti della regina conservati in una teca di vetro. Rientro in hotel per cena e pernottamento

GONDAR
GONDAR

4° Giorno GONDAR

Di buon mattino, dopo la prima colazione, partenza per il parco nazionale dei Monti Simien. I monti Simien sono uno dei principali massicci africani; sono formati da diversi altipiani, separati fra loro da ampie valli fluviali, che ospitano una flora e una fauna endemiche uniche nel loro genere. All’arrivo si farà una camminata nei pressi del monte Buyit Ras (4.000 metri circa). Questa zona è molto bella, una delle più panoramiche del parco e con una passeggiata sì costeggiano i dirupi, per un breve tratto, della catena montuosa dei Semien con la possibilità di vedere da vicino i famosi babbuini gelada, specie endemica dell’Acrocoro Etiopico. Pranzo e inizio ritorno verso Gondar. Lungo la strada si improvvisa una visita di una capanna tradizionale dove si potrà organizzare una dimostrazione della preparazione dell’injera, la piadina che è la base dell’alimentazione etiope. Rientro in albergo per cena e pernottamento

GONDAR / LALIBELA
GONDAR / LALIBELA

5° Giorno GONDAR / LALIBELA

Sistemazione presso Harbe Hotel 

Presto al mattino partenza alla volta di Lalibela. Lalibela, che in origine si chiamava Roha, fu la capitale della dinastia Zagwe fra il XII e il XIII Secolo; la presenza di 11 magnifiche chiese rupestri scolpite nel tufo rosso, l’ha resa famosa come la “Petra” o “Gerusalemme” d’Africa e ne fanno il luogo di maggior richiamo di tutta l’Etiopia. Belle le vedute panoramiche lungo il tragitto, Pranzo al sacco. Arrivo nel pomeriggio, e sistemazione in hotel. Cena e Pernottamento.


Solo per la partenza del 29 Aprile:

I Fedeli in Etiopia si radunano tutti intorno alla chiesa il Venerdì Santo e pregando e salmodiando si inchinano per tante volte quante sono i peccati che hanno commesso per espiarli. 

Si raggiunge la chiesa verso le 16:00 e si rimane fino alle 18:00 per assistere a queste prime cerimonie.

LALIBELA
LALIBELA

6° Giorno LALIBELA

Dopo la prima colazione visita al primo gruppo di chiese. Le varie chiese furono costruite utilizzando due diversi metodi; il primo consisteva nello scavare il terreno circostante fino ad una profondità di 15 metri, poi, il monolito che ne risultava, veniva intagliato e modellato per costruirne la struttura esterna. Terminata la parte esterna si traforavano finestre e porte attraverso le quali si procedeva a scavare e a configurare gli ambienti interni. Subito dopo pranzo si potrà assistere alla famosa cerimonia del caffè etiope. Nel pomeriggio visita del secondo gruppo di chiese. Le chiese sono comunicanti, cunicoli e passaggi scavati nella roccia le collegano una all’altra. Infine, si visiterà la più famosa di tutte le chiese rupestri d’Etiopia, la chiesa cruciforme di San Giorgio, che fa parte di un gruppo tutto suo. Cena in hotel. Pernottamento.


Solo per l’arrivo del 29 Aprile:

Per la vigilia della Pasqua, sabato notte, ci si reca alla chiesa per assistere ai Salmi della Pasqua e ci si rimane in genere fino a mezzanotte quando si accendono i ceri e comincia la celebrazione della Santa Messa che si protrae fino alle 3 del mattino.

Solo per gli arrivi del 02 Settembre e del 28 Ottobre:

Dopo cena ci si reca al tipico locale notturno Aszmari Bet, la “Casa dei Menestrelli” dove viene consumato idromele e un cantante, munito di “masenqo”, liuto ad arco a corda singola comunemente presente nelle tradizioni musicali etiopi, intrattiene il pubblico improvvisando canzoncine a mo’ di scherno a discapito di qualche avventore sfortunato

LALIBELA / ADDIS ABEBA
LALIBELA / ADDIS ABEBA

7° Giorno LALIBELA / ADDIS ABEBA

Presto al mattino prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea su Addis Abeba. Lungo il tragitto si visita Nakuto Leab; questa chiesa è stata costruita sotto una grotta naturale e vanta alcuni tesori che appartenevano al suo fondatore, fra cui tamburi dipinti, croci e corone. All’arrivo nella capitale pranzo e tempo a disposizione per gli ultimi acquisti. 

Camere in day use condivise (4 pax per camera) per relax prima di cena. Cena in un ristorante tipico con canti e balli tradizionali. Trasferimento all’aeroporto in tempo ultile per il disbrigo delle formalità prima dell’imbarco sul volo di rientro.

Meeting point

EXPERIENCE ETIOPIA Nella Culla della Civiltà
Day 1: Addis Ababa
Day 2: Addis Ababa
Day 3: Addis Ababa, Gondar
Day 4: Gondar
Day 5: Gondar, Lalibela
Day 6: Lalibela
Day 7: Lalibela, Addis Ababa

La quota comprende:

• Tutti i trasferimenti come da programma

• Tour di gruppo minimo 4 massimo 14 partecipanti

• Sistemazione in camera doppia e/o camera singola, Standard, come sopra indicato

• Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno alla cena dell’ultimo giorno

• Un’acqua o un soft drink a pranzo e a cena + tè o caffè

• Visite/escursioni con guida locale parlante italiano

• minibus

• Ingressi e visite come da programma

• Assistenza del corrispondente locale

• Assicurazione IMA Multirischi medico/bagaglio, annullamento e interruzione viaggio

• Quota di iscrizione 

• Kit da viaggio

• Quota iscrizione (Euro 79)

La quota non comprende:

• Visto di ingresso 

• Voli di linea intercontinentali

• Voli di linea domestici (Addis Abeba-Bahir Dar il 2° giorno e Lalibela-Addis Abeba il 7° giorno)

• Tasse aeroportuali 

• Pasti se non menzionati nel programma 

• Bevande ai pasti (ad eccezione di quelle previste)

• Mance: se si viaggia in coppia si suggerisce di dare almeno 20/30 USD a coppia al giorno per la guida e almeno 10 USD a coppia al giorno per l’autista (se presente); se si viaggia in famiglia/ gruppo (4/6 persone) da 40 a 60 USD circa totali al giorno alla guida/ranger e da 20 a 30 USD totali al giorno per l’autista (se presente); per il personale degli hotels almeno 5 USD per persona al giorno da lasciare nell’apposita ‘tip box’ presente alla reception. Per il servizio di facchinaggio è buona norma lasciare l’equivalente di 1 USD a collo; nei ristoranti il 10%-15% di mancia, non è obbligatorio ma è consuetudine e può variare in base al livello di gradimento personale

• Extra personali         

• Tutto quanto non indicato ne ‘la quota comprende’

Possible accommodations

1 accommodations

Activities

5 Activities

DA SAPERE:

Distribuzione notti:

  • 1 notte Addis Abeba
  • 1 notte Bahir Dar
  • 2 notti Gondar
  • 2 notti Lalibela


Dettagli hotel: 

  • Addis Abeba - Best Western (o similare)
  • Bahir Dar - Avanti Hotel (o similare)
  • Gondar - Goha Hotel (o similare)
  • Lalibela - Harbe Hotel (o similare


Solo per l’arrivo del 29 Aprile:

A Lalibela partecipazione dei riti sacri del Venerdì Santo Copto e, la sera della Vigilia della Pasqua, sabato notte, si assiste ai Salmi della Pasqua Copta in preparazione della Santa Messa 

Solo per gli arrivi del 02 Settembre e del 28 Ottobre:

A Lalibela visita al tipico locale notturno Aszmari Bet, la “Casa dei Menestrelli” 


Si fa presente che fino a 20 giorni prima della partenza i prezzi dei servizi a terra potranno essere aumentati in base all’oscillazione dei cambi;

Per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite previste durante il tour potrebbe essere cambiato, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio.

Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere informazioni sulla documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese e per avere aggiornamenti visitare: https://www.viaggiaresicuri.it/home

Condizioni generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti - salvo diversamente indicato